• Offerta!
  • -239,00 €
MUSICAL FIDELITY A1

MUSICAL FIDELITY A1

Amplificatori Integrati Stereo Serie A1

1.599,00 €
1.360,00 € Risparmi 239,00 €
CONTATTACI PER LA DISPONIBILITA'
Quantità IN RIASSORTIMENTO - CONTATTACI PER LE TEMPISTICHE PRECISE

  • Garanzia

    GARANZIA UFFICIALE

    Assistenza italiana

    Assistenza

    ASSISTENZA DIRETTA

    Consulenza e preventivi

    Trasporto

    TRASPORTO TRACCIATO

    Spedizione monitorata

    Amplificatore integrato in classe A. Potenza 2x25W su 8ohm. Topologia circuitale simmetrica a discreti. Stadio di preamplificazione a JFET a basso rumore. Componentistica selezionata e di alto livello. Condensatori in polipropilene e resistenze a film metallico. Potenziometro del volume Alps. Trasformatore toroidale con avvolgimenti dual mono e stadi di alimentazione indipendenti per i canali sinistro e destro. 5 ingressi linea RCA. Ingresso Phono MM/MC. Uscita pre out. Telecomando.

    Amplificazione

    Topologia simmetrica a discreti, per un suono e una dinamica unici

    25W di potenza in classe A pura su 8 Ohm

    Transistor audio planari con corrente d’uscita massima di 25°

    Classe A dinamica, se la corrente di riposo viene superata, in automatico ne viene sommata un’altra. Ad ogni modo non commuta mai in classe B, ma si sposta solamente per il periodo necessario a pilotare senza problemi diffusori impegnativi

    Alimentazione

    Trasformatore aggiornato, con avvolgimenti separati “dual mono” per una migliore efficienza (nel modello del 1988 erano condivisi)

    Alimentazioni separate e completamente indipendenti per i canali destro e sinistro, per una migliore gestione della potenza e dell'immagine sterefonica

    Ogni stadio di potenza, oggi, ha una doppia capacità di alimentazione, con conseguente riduzione del ripple e del rumore, a beneficio delle prestazioni

    Il rumore e la dissipazione del calore del trasformatore risultano ridotti grazie alla sua migliore efficienza e all’impiego di componenti aggiornati

    L’alimentazione principale viene filtrata per una migliore regolazione e per la riduzione delle sovracorrenti all'accensione

    Preamplificazione

    Lo stadio di guadagno prima del volume, completamente by passabile con il tasto direct (-10dB)

    Il potenziometro del volume della serie RK di Alps, aggiornato e di maggiore qualità

    Stadio di preamplificazione a JFET, lo stesso design con TL071 utilizzato negli anni ‘80

    Alimentazione filtrata e regolata per il minor rumore possibile

    Stadio Fono

    Stadio d'ingresso in corrente a discreti, per meglio amplificare, mantenendo basso il rumore, le testine MC e MM

    Convertitore corrente/tensione a basso rumore per l'equalizzazione RIAA

    Selezione automatica dell'impedenza d'ingresso (1K nominale) per le testine MC, con conseguente ottimizzazione del guadagno

    Caratteristiche

    Estetica e circuitazione fedeli all’A1originale (1988) con miglioramenti in chiave moderna

    Aggiunta del telecomando esclusivamente per il volume

    Componenti aggiornati tutti a basso impatto di rumore

    Miglioramenti rispetto al modello originale del 1988

    L’efficienza del trasformatore, con avvolgimenti separati “dual mono”

    Il potenziometro del volume della serie RK di Alps, aggiornato e di maggiore qualità

    Lo stadio di guadagno prima del volume, completamente by passabile con il tasto direct (-10dB)

    Tutti i transistor, compresi quelli dello stadio di uscita, sono degli equivalenti moderni accuratamente selezionati

    Tutti i condensatori sul percorso del segnale sono in polipropilene (PP)

    Le resistenze sono a film metallico e a basso rumore

    È stata posta particolare attenzione a non modificare le specifiche tecniche dei componenti impiegati, rispetto agli originali, ma aggiornarli con modelli equivalenti e di maggior affidabilità e durata

    Anche il layout delle schede segue fedelmente l'originale, con le stesse sezioni circuitali separate

    Alcuni circuiti sono stati meglio disposti, in particolare le zone di alimentazione e gli stadi finali di potenza separati

    Inoltre le sezioni dello stadio fono e dello stadio di preamplificazione sono state migliorate per ridurre il rumore e il ronzio

    È stato introdotto il telecomando, non previsto nel modello del 1988

    REF-5974

    Altri riferimenti