• Nuovo
ISOACOUSTICS GAIA NEO - Accessori - Audio Impact

ISOACOUSTICS GAIA NEO

Piedini di isolamento audio ad alte prestazioni

300,00 €
SPEDIZIONE IN 1 - 5 GIORNI LAVORATIVI
COLORE
VERSIONE
  • Garanzia

    GARANZIA UFFICIALE

    Assistenza italiana

    Assistenza

    ASSISTENZA DIRETTA

    Consulenza e preventivi

    Trasporto

    TRASPORTO TRACCIATO

    Spedizione monitorata

    Massima chiarezza sonora, isolamento superiore e precisione meccanica: IsoAcoustics Gaia Neo è il nuovo riferimento per l’isolamento dei diffusori. Regolabili in altezza, facili da installare e progettati per eliminare vibrazioni e riflessioni, migliorano scena, dettaglio e profondità su ogni superficie. Disponibili in finitura black o dark chrome.

    IsoAcoustics Gaia Neo – Piedini di isolamento audio ad alte prestazioni

    Scopri la nuova frontiera dell’isolamento acustico con IsoAcoustics Gaia Neo, l’evoluzione più avanzata della celebre serie GAIA. Un accessorio indispensabile per gli audiofili che vogliono ottenere massima chiarezza sonora, dettaglio e profondità della scena acustica, riducendo drasticamente vibrazioni e riflessioni indesiderate.

    Un nuovo standard nell’isolamento per diffusori

    La serie Gaia Neo nasce per sostituire i piedini o le punte installati di fabbrica, offrendo una soluzione di disaccoppiamento che isola fisicamente il diffusore dal pavimento. Il risultato? Un netto abbattimento delle vibrazioni meccaniche e delle riflessioni interne che compromettono l’integrità del messaggio sonoro. Con Gaia Neo, il tuo impianto esprimerà finalmente tutto il suo potenziale.

    Tecnologia brevettata, prestazioni comprovate

    Basata sulla collaudata tecnologia brevettata IsoAcoustics, la nuova linea Gaia Neo introduce importanti perfezionamenti:

    Isolamento superiore: grazie a un design migliorato, le vibrazioni vengono dissipate con maggiore efficacia, garantendo trasparenza e controllo.

    Direzionalità intelligente: ogni isolatore è orientabile in asse con i driver del diffusore, per resistere ai movimenti laterali e alle oscillazioni, mantenendo un allineamento perfetto con la posizione d’ascolto.

    Suono più pulito e profondo: il risultato è una scena sonora più ampia, tridimensionale, con maggiori dettagli e realismo.

    CARATTERISTICHE PRINCIPALI

    Regolazione in altezza

    Grazie a un sistema integrato, è possibile regolare l’altezza fino a 8,5 mm semplicemente ruotando l’anello inferiore. Una soluzione perfetta per bilanciare i diffusori mantenendo l’allineamento sull’asse.

    Installazione semplificata

    L’isolatore si monta a filo con la base del diffusore. L’O-ring integrato assicura una presa stabile e sicura, eliminando complicazioni.

    Isolamento migliorato

    La linea Neo si spinge oltre le già eccellenti prestazioni GAIA, portando nuova chiarezza, apertura e definizione al suono.

    Due finiture di pregio

    Disponibili in due varianti estetiche raffinate:

    Dark Chrome: elegante e moderno, con una lucentezza riflettente.

    Black: sobrio, deciso, senza tempo.

    Stabilità assoluta anche su pavimenti irregolari

    I pavimenti non perfettamente in piano non sono più un problema. IsoAcoustics Gaia Neo è dotato di un isolatore inferiore basculante, in grado di adattarsi automaticamente alle superfici inclinate, garantendo sempre pieno contatto, stabilità e prestazioni coerenti.

    Massima manovrabilità con i Floor Sliders (accessorio opzionale)

    Regola facilmente la posizione dei tuoi diffusori anche dopo l’installazione. I Floor Sliders sono ideali per tappeti o superfici dure (con feltro adesivo incluso), rendendo semplicissimo il posizionamento finale: basta far scorrere i diffusori e rimuovere i dischi inclinando leggermente il cabinet.

    Progettato per isolare davvero

    Molti piedini si limitano a un’estetica curata ma trasmettono le vibrazioni attraverso l’alloggiamento metallico. Non è questo il caso. Nei Gaia Neo, solo la base dell’isolatore tocca il pavimento, mentre l’intero corpo rimane isolato, creando un percorso di dissipazione controllato e senza ponti rigidi. Il risultato è un suono più pulito, focalizzato e aperto.

    Dettagli invisibili che fanno la differenza

    Dietro l’aspetto elegante e sobrio degli IsoAcoustics Gaia Neo si cela una progettazione accurata in ogni minimo dettaglio. A differenza di molti sistemi di isolamento, che spesso lasciano una porzione metallica a diretto contatto con il pavimento creando un ponte rigido per la trasmissione delle vibrazioni, i Gaia Neo adottano un approccio completamente diverso: l’unico punto di contatto con la superficie è l’isolatore inferiore, progettato per assorbire e dissipare l’energia indesiderata in maniera controllata.

    Un vantaggio fondamentale per chi cerca non solo di ridurre le vibrazioni, ma di preservare l’integrità temporale e spaziale del messaggio musicale, soprattutto nei passaggi più complessi o dinamici. Questo significa una maggiore messa a fuoco della scena sonora, una separazione più precisa degli strumenti e una risposta più naturale nei registri gravi, spesso penalizzati da accoppiamenti rigidi.

    Grazie alla capacità di mantenere le prestazioni costanti anche in presenza di superfici non perfettamente planari, il sistema garantisce risultati ripetibili e coerenti in qualsiasi ambiente d’ascolto. Una caratteristica particolarmente utile in sale domestiche non trattate acusticamente, dove il pavimento può presentare irregolarità invisibili ma acusticamente rilevanti.

    Precisione meccanica al servizio dell’equilibrio sonoro

    Uno degli elementi distintivi della serie IsoAcoustics Gaia Neo è l’eccezionale precisione meccanica nella costruzione dell’isolatore. Ogni componente è stato progettato con tolleranze strette e materiali selezionati per garantire non solo prestazioni elevate, ma anche una durabilità nel tempo degna dei più raffinati componenti audio high-end. La regolazione in altezza integrata permette di ottenere una messa in bolla perfetta senza l’ausilio di spessori o supporti esterni, assicurando che l’emissione del diffusore rimanga perfettamente in asse con il punto d’ascolto.

    Questa attenzione all’assetto geometrico ha un impatto reale sulla resa acustica: la corretta inclinazione del diffusore influisce direttamente sulla dispersione delle alte frequenze e sulla focalizzazione del fronte sonoro. Per l’ascoltatore esigente, ogni millimetro conta, e Gaia Neo offre la possibilità di affinare anche questi aspetti invisibili ma fondamentali.

    Inoltre, il design dell’alloggiamento superiore con o-ring integrato consente un’installazione stabile, senza vibrazioni spurie o micro-movimenti che col tempo potrebbero compromettere l’efficacia del sistema. Una volta montati, i piedini diventano parte integrante del diffusore, contribuendo alla sensazione di compattezza e controllo che si percepisce già al primo ascolto.

    Un sistema evoluto per impianti di alto livello

    Gli IsoAcoustics Gaia Neo non sono semplici accessori: sono componenti ingegnerizzati per integrarsi nei sistemi audio di fascia alta, pensati per quegli appassionati che hanno già investito in elettroniche, cavi e diffusori di pregio e cercano ora il modo di perfezionare la resa globale. Troppo spesso, infatti, si sottovaluta il ruolo del contatto con il suolo, ignorando che il punto di appoggio del diffusore è una via preferenziale per il trasferimento di vibrazioni spurie che alterano le prestazioni reali di qualunque impianto, anche il più raffinato.

    I Gaia Neo agiscono proprio su questo snodo critico, offrendo un’interfaccia meccanicamente disaccoppiata e ottimizzata. L’adozione di questo tipo di supporto porta benefici non solo in termini di micro-dettaglio e immagine stereofonica, ma migliora anche la coerenza timbrica tra le diverse ottave, restituendo corpo e articolazione al registro basso e lasciando le alte libere di aprirsi senza asprezze.

    La modularità e compatibilità universale dei Gaia Neo li rende adatti a un’ampia gamma di diffusori, dai bookshelf più compatti ai modelli da pavimento di grande massa. Grazie ai diversi adattatori filettati inclusi e alla struttura robusta, ogni installazione risulta solida, sicura, e perfettamente funzionale al miglioramento dell’esperienza d’ascolto.

    Massima stabilità anche su moquette e tappeti spessi

    Per chi utilizza i Gaia Neo su superfici morbide come moquette a pelo alto o tappeti spessi, IsoAcoustics offre gli optional Carpet Disks, realizzati in acciaio inox massiccio. Questi dischi fungono da interfaccia rigida tra il pavimento e i piedini, impedendo che gli isolatori affondino o perdano efficacia a causa della compressione del tappeto. Il risultato è una superficie di appoggio solida e stabile, che consente agli isolatori di esprimere tutto il loro potenziale in termini di decoupling, migliorando ulteriormente la chiarezza e la risposta in bassa frequenza del sistema. Un accessorio semplice ma essenziale per chi pretende prestazioni costanti in ogni ambiente.

    Modello Peso Massimo Dimensioni (L x A) Regolazione Altezza Filettature Incluse
    GAIA III Neo 32 kg 56 mm x 45 mm 8,5 mm M8-1.25, M6-1.0, ¼”-20
    GAIA II Neo 55 kg 65 mm x 50 mm 8,5 mm M8-1.25, M6-1.0, ¼”-20
    GAIA I Neo 100 kg 77 mm x 52 mm 8,5 mm M12-1.25, M8-1.25, ¼”-20

    Tutti i prezzi si riferiscono ad un set completo di Gaia

    11693_10186

    Altri riferimenti