• Nuovo
HEGEL H150 - Amplificatori integrati - Audio Impact

HEGEL H150

 Integrato HiFi DAC Streaming con Phono

2.789,10 €
CONTATTACI PER LA DISPONIBILITA'
  • Garanzia

    GARANZIA UFFICIALE

    Assistenza italiana

    Assistenza

    ASSISTENZA DIRETTA

    Consulenza e preventivi

    Trasporto

    TRASPORTO TRACCIATO

    Spedizione monitorata

    Hegel H150 è un amplificatore integrato con streamer che combina potenza e raffinatezza sonora. Dotato di DAC di alta qualità e connettività completa, gestisce lo streaming nativo da Tidal, Spotify e Roon Ready. Grazie alla tecnologia proprietaria SoundEngine2 assicura un controllo impeccabile e un suono naturale, dinamico e trasparente, ideale per sistemi hi-fi moderni e per chi cerca prestazioni di riferimento.

    Hegel H150: L’amplificatore integrato che ridefinisce l’equilibrio tra potenza e raffinatezza

    Il mondo dell’audio ad alta fedeltà vive da sempre di equilibri complessi: da un lato la ricerca della purezza sonora assoluta, dall’altro la necessità di integrare le più moderne tecnologie digitali in un formato accessibile e intuitivo. L’Hegel H150 nasce precisamente con questa missione: proporre un amplificatore integrato che riesca a incarnare entrambe le anime, fondendo in un unico corpo l’approccio classico della progettazione audio analogica e la modernità delle piattaforme di streaming di ultima generazione.

    Questo modello rappresenta l’evoluzione diretta dell’H120, storico componente della gamma, ma introduce elementi che lo avvicinano alle soluzioni di riferimento dell’azienda norvegese, come gli ammiragli H400 e H600. Non è dunque un semplice passo avanti, bensì un salto concettuale: una macchina che si colloca come punto di accesso al mondo Hegel, ma capace di esprimere qualità e versatilità tali da superare di gran lunga le aspettative di un modello “entry-level”.

    Versatilità di connessioni e streaming avanzato

    Uno degli aspetti che distingue maggiormente l’Hegel H150 nel panorama degli amplificatori integrati è la ricchezza delle connessioni disponibili.

    Sul fronte digitale si trovano due ingressi ottici, uno dei quali ottimizzato per collegare un televisore, un ingresso coassiale, una porta USB-B per computer e un ingresso di rete per lo streaming. La novità più significativa è la presenza della porta USB-A, che permette di collegare memorie esterne come pen drive o hard disk, navigando i contenuti tramite l’app di controllo dedicata. Non manca un’uscita coassiale che consente di integrare l’amplificatore in catene più complesse o di pilotare diffusori attivi.

    Sul fronte analogico spiccano un ingresso RCA sbilanciato, uno XLR bilanciato di alta qualità e, soprattutto, un ingresso phono dedicato a testine MM. Questo elemento, in particolare, testimonia la volontà di rendere l’H150 un vero sistema musicale universale, capace di accogliere sia chi ascolta vinili, sia chi privilegia le moderne fonti digitali.

    Lato streaming, il pacchetto è tra i più completi oggi disponibili: Spotify Connect, Tidal Connect, Qobuz Connect, Google Cast, Apple AirPlay e UPnP sono già integrati, con aggiornamenti firmware automatici che garantiscono la compatibilità con i servizi futuri. L’amplificatore è pronto anche per la certificazione Roon Ready, ulteriore conferma della sua vocazione a inserirsi in sistemi avanzati.

    Non meno importante è la gestione multi-room, resa possibile direttamente dall’apparecchio, e la compatibilità con comandi vocali tramite Google Home e Apple Home. Si tratta di una serie di funzioni che rendono l’H150 non solo un amplificatore di alto livello, ma un hub digitale completo, capace di coordinare diverse zone della casa e di adattarsi a stili di utilizzo differenti.

    Il risultato è un prodotto che si inserisce senza frizioni nel quotidiano, mantenendo però l’attenzione assoluta alla qualità sonora che contraddistingue Hegel.

    Dimensioni, specifiche e impatto reale

    Nonostante la ricchezza di funzionalità e la solidità costruttiva, l’Hegel H150 mantiene dimensioni compatte: 43 cm di larghezza, 31 cm di profondità e soli 8 cm di altezza, per un peso di 9,5 kg. Si tratta di un equilibrio ideale tra presenza fisica e facilità di collocazione.

    Dal punto di vista delle prestazioni, i numeri parlano chiaro: risposta in frequenza da 5 Hz a 100 kHz, rapporto segnale/rumore superiore a 100 dB, distorsione inferiore allo 0,01% e intermodulazione sotto lo 0,01%. Dati che testimoniano la capacità dell’amplificatore di operare con precisione assoluta, anche a livelli dinamici molto elevati.

    Il prezzo consigliato di 2.995 euro posiziona l’H150 come un prodotto competitivo rispetto alle sue caratteristiche, rappresentando uno dei migliori rapporti qualità/prezzo nella fascia premium. È un apparecchio che può crescere insieme al sistema audio dell’utilizzatore: può iniziare come cuore di un impianto compatto e diventare parte integrante di configurazioni più sofisticate, grazie alla sua flessibilità e alla capacità di pilotare diffusori anche complessi.

    In definitiva, l’H150 è un prodotto che sintetizza perfettamente la filosofia del marchio: tecnologia avanzata, design funzionale e prestazioni sonore di alto livello. Non è solo un amplificatore, ma un ponte tra il mondo della tradizione hi-fi e le esigenze del presente e del futuro.

    Un vero Prodigio di musicalità

    L’Hegel H150 rappresenta una pietra miliare nella proposta del marchio norvegese. Coniuga compattezza, potenza e versatilità in un apparecchio che si distingue tanto per le prestazioni sonore quanto per l’attenzione alla praticità.

    Dalla costruzione robusta al DAC proprietario, dalla piattaforma di streaming completa al phono stage integrato, ogni elemento è pensato per restituire un’esperienza musicale autentica, dinamica e coinvolgente. È un modello che dimostra come la vera innovazione non risieda soltanto nell’aggiungere nuove funzioni, ma nel farlo senza compromessi sulla qualità del suono.

    Il soprannome The Prodigy non è casuale: l’H150 è davvero un piccolo prodigio della tecnologia audio, capace di offrire talento ben oltre la sua categoria e di diventare un punto di riferimento per chi cerca un amplificatore integrato di nuova generazione.

    SPECIFICHE TECNICHE

    Power output: 2x75W into 8 Ohms @ 1kHz 1% THD , 100/120/230V AC

    Minimum load: 2 ohms

    Analog inputs: 1x Balanced (XLR), 1x Unbalanced (RCA)

    Phono input: 1 x Unbalanced (RCA) for Moving Magnet (MM)

    Digital outputs: 1x Coaxial S/PDIF – 24/192

    Digital inputs: 1x Coaxial (RCA) S/PDIF – 24/192, 2x Optical S/PDIF – 24/96, 1x USB B- 24/192, 1x USB A 2.0 – USB Drives, 1x Network – 24/192

    Line level outputs: 1x Unbalanced variable (RCA)

    Streaming: Spotify Connect, Tidal Connect, Qobuz Connect, Apple Air- Play, Google Cast, airable Internet Radio and Podcast, UPnP (Roon Ready pending certification)

    Streaming formats: MP3, WAV, FLAC, ALAC, AIFF, AAC, PCM, Ogg

    Frequency response: 5Hz-100kHz

    Signal-to-noise ratio: More than 100dB

    Crosstalk: Less than -100dB

    Distortion: Less than 0.01% @ 50W 8 Ohms 1kHz

    Intermodulation: Less than 0.01% (19kHz + 20kHz)

    Damping factor: More than 2000 (main power output stage)

    Dimensions/weight: 43 x 31 x 8 cm (WxDxH), 9.5 kg

    11657_10144

    Altri riferimenti

    MPN
    HEG-H150WH