SENNHEISER HD 800S

Cuffie Aperte Circumaurali







Assistenza italiana

Spedizione monitorata

Consulenza e preventivi
cuffia dinamica aperta "state-of-art" progettata e assemblata a mano in germania. nuova versione upgradata
della leggendaria hd-800. include il cavo bilanciato jack 4,4 nella confezione. cavo bilanciato xlr 4 pin opzionale, acquistabile separatamente (contattateci).
Caratteristiche tecniche
Colore: nero
Stile indossaggio: Headband
Impedenza: 300 Ω
Connettore Audio-XLR: XLR4
Risposta in frequenza: 4 - 51,000 Hz (-10 dB)
THD, distorsione armonica totale: 0.02 % (1 kHz 1 Vrms)
Pressione di contatto: ~ 3,4 N (± 0,3 N)
Accoppiamento con l'orecchio: Circumaural
Connettore Jack: 6.3mm/ XLR4
Lunghezza del cavo: 3m
Principio di trasduzione: Dinamico Aperto
Peso senza cavo: 330 g
Contenuto della confezione
HD 800 S
Cavo con connettore jack 6.3mm
Cavo bilanciato con connettore 4,4 jack
Panno di pulizia in microfibra
Manuale
Memoria USB flash
Cavo XLR 4 pin OPZIONALE acquistabile separatamente
16 altri prodotti della stessa categoria:
dettagli top e palcoscenico ampio
La HD800s è una cuffia particolare, a mio avviso non può essere l'unica cuffia che si utilizza, ma cerchiamo di spiegare cosa fa e come si comporta.
È comoda, sì, molto, nella sua fascia di mercato è comoda e leggera ma attenzione è un po' delicata soprattutto la membrana grigia.
E il suono? Come dicevo, particolare: estremamente preciso, con dei bassi poco enfatizzati (veloci, di breve durata) ma molto precisi in tutte le frequenze. 1 dB in più di presenza non guasterebbe.
I medi e gli alti sono il fulcro di questa cuffia: molto dettagliati e ben distribuiti su tutto lo spettro senza sovrapposizioni o inquinamento. Il suono risulta molto sottile ed affilato senza mai essere tagliente, squillante o simili. Non ci sono distorsioni di alcun tipo.
Attenzione che proprio per queste caratteristiche di precisione ed estrema armonia ti porta ad alzare il volume più delle altre, lì per lì non provi affaticamento, ma poi, quando le togli, ti rendi conto che hai fatto qualcosa che non dovevi. Quindi ricordatevi di questa osservazione e cercate di contenere il volume.
È una cuffia che necessita della giusta amplificazione ma alla fine, per lavorare non ha bisogno di potenze elevate, ma di un segnale di qualità e con la giusta corrente sì.
Spettacolari!!!
Queste cuffie hanno sostituito le eccellenti 660 a, una cuffia meravigliosa, niente da dire. Tuttavia appena arrivate (oggi!) Le 800 s, ancora da rodare, c'è stata una rivelazione. Suono cristallino, palcoscenico ampissimo e un livello di dettaglio incredibile. Amore al primo ascolto e che dire del venditore? Consegna in due giorni, assistenza lungo tutta la spedizione, insomma, avete un nuovo cliente! Bravi!!!
Semplicemente le migliori!!!
Ho acquistato queste cuffie dopo aver letto varie recensioni che le paragonavano a giusta ragione a cuffie ben più costose senza alcun imbarazzo. Devo dire che è proprio così, le avevo nel mirino da molto tempo, ma ho dovuto acquistare prima un Dap che potesse farle esprimere al meglio e così ho fatto. Sono riuscito ad acquistare uno degli ultimi DX220 Max sul mercato (anche perchè a tiratura limitata) e poi non ho avuto più scuse per non acquistarle, anche per via del prezzo molto conveniente. Stiamo parlando di cuffie da 1600 euro (e li valgono tutti) prese per poco più di 1100 euro, anche grazie allo sconto di benvenuto. La ciliegina sulla torta è che ora è presente nella loro scatola un indispensabile (per me) cavo bilanciato con uscita Pentaconn da 4.4mm, altri soldi risparmiati. Per chi invece rimpiange l'xlr presente nei primi modelli non avrà problemi a reperire aftermarket un cavo molto più prestazionale e meno costoso del pur buon Sennheiser con cui erano vendute prima. Che dire? Splendide cuffie e grande rivenditore che in pochi giorni le ha fatte arrivare a casa. Grazie e buona musica a tutti!
Eccellente a condizione
Va detto subito: si tratta di una cuffia prodigiosa che, come tutte le cuffie del resto, dà il meglio di sè quando soddisfatte alcune condizioni essenziali: qualità della traccia audio e possibilmente amplificazione dedicata con buona potenza di uscita preferibilmente in connessione bilanciata. Queste le caratteristiche salienti:
1) Scena sonora di ampiezza esemplare - 2) Estrema definizione nell'intera gamma di frequenza udibile -
3) Timbrica assolutamente neutra in un contesto generale di resa sonora "chiara" quasi da cuffia monitor, con leggerissima evidenza delle altissime, tuttavia sempre controllate e mai fastidiose - 4) Rapidità nella risposta ai transienti che la rende capacissima di mantenere sotto controllo anche i pieni orchestrali senza "impastare" il suono, con bassi controllatissimi, rotondi e precisi anche se non profondissimi (il rodaggio di almeno 300 ore migliora di molto la resa di questa banda) - 5) Impedenza elevata che richiede generoso pilotaggio ma abbinata ad una buona sensibilità che non obbliga ad alzare eccessivamente il volume dell'ampli per avere una pressione sonora adeguata. 6) Leggera quanto basta per lunghe sessioni di ascolto e con padiglioni morbidi e grandi tanto da lasciare libere le orecchie dal contatto con i driver. GRANDE!