- Nuovo

Microfono per correzione ambientale
Assistenza italiana
Consulenza e preventivi
Spedizione monitorata
Il Eversolo EM01 è un microfono a condensatore omnidirezionale da 6 mm, progettato per misurazioni audio di alta precisione. Dotato di interfaccia USB-C, è compatibile con Windows, Mac, iOS e Android. Include cavi, supporto e windscreen.
Descrizione
Eversolo EM-01: Il microfono di riferimento per la calibrazione ambientale
Il Eversolo EM-01 si inserisce all’interno del panorama dell’acustica di precisione come strumento altamente specializzato, progettato per affrontare con rigore le sfide poste dalla misurazione ambientale. Non si tratta di un semplice microfono da registrazione, ma di un dispositivo concepito per fornire dati affidabili e ripetibili, essenziali per una corretta calibrazione dell’ambiente di ascolto. Grazie a un design omnidirezionale e all’impiego di una capsula a condensatore da 6 mm ad alta sensibilità, l’EM-01 è in grado di raccogliere con coerenza e precisione l’intera gamma di frequenze udibili.
La struttura realizzata interamente in lega di alluminio coniuga leggerezza e robustezza. La scelta dei materiali non solo contribuisce alla resistenza meccanica del corpo del microfono, ma migliora anche la gestione delle risonanze, riducendo interferenze fisiche che potrebbero compromettere l’accuratezza delle misurazioni. L’ingombro contenuto e il peso di soli 47 grammi rendono l’EM-01 un alleato ideale anche in installazioni complesse o su supporti mobili, assicurando la massima praticità in fase di rilevamento acustico.
Il connettore Type-C consente un’interfaccia diretta con la maggior parte dei dispositivi moderni – Windows, macOS, Android, iOS – rendendo il microfono un componente perfettamente integrabile nei sistemi di misura digitali, in particolare con i prodotti del brand. La compatibilità con il protocollo UAC1.0 garantisce un comportamento plug-and-play, senza necessità di driver aggiuntivi.
Sensibilità, risposta in frequenza e campionamento
Al cuore del Eversolo EM-01 si trova una capsula elettrete capace di offrire un livello di sensibilità pari a -13dBFS a 1kHz, con una tolleranza minima. Questa caratteristica lo rende adatto alla cattura delle più fini sfumature sonore, ma anche perfettamente resistente a pressioni sonore elevate, fino a 130 dB SPL con un tasso di distorsione armonica dell’1%. Tale combinazione di sensibilità e resilienza lo rende idoneo non solo a misurazioni ambientali in ambienti domestici, ma anche a test più complessi su diffusori, subwoofer e sistemi in spazi ad alto volume.
La risposta in frequenza copre il range da 20Hz a 20kHz con una deviazione inferiore a ±1dB, una precisione che viene ulteriormente affinata dall’impiego di un file di calibrazione univoco per ciascun esemplare. Questo file garantisce una corrispondenza esatta tra segnale rilevato e realtà acustica, migliorando notevolmente l’attendibilità del dato, sia nel caso di software proprietari che di strumenti terzi come REW o DIRAC.
Il convertitore analogico-digitale a 24 bit opera con un campionamento a 48kHz, offrendo un livello di definizione sonora molto elevato. Questa combinazione di ampiezza di bit e frequenza di campionamento consente di restituire ogni transiente con grande fedeltà, mantenendo l’integrità timbrica e dinamica.
Il rumore di fondo, attestato a -84dBFS a +30dB IGPA con filtro A-weighted, dimostra l’efficacia del circuito nel mantenere un output pulito anche in presenza di silenzi profondi o ambienti scarsamente trattati, rendendo il microfono particolarmente adatto anche ad analisi nei bassi livelli sonori.
Applicazioni in ambiente controllato e su campo
Il Eversolo EM-01 nasce come componente dedicato alla calibrazione acustica automatizzata in abbinamento con i lettori musicali Eversolo, sfruttando software integrati nei dispositivi per la rilevazione della risposta ambientale e la conseguente ottimizzazione. Tuttavia, la sua compatibilità con software di misurazione terzi – come Room EQ Wizard (REW), DIRAC Live e simili – amplia notevolmente lo spettro d’utilizzo del microfono anche in contesti professionali e semi-professionali.
In ambienti di ascolto HiFi, l’EM-01 permette di ottenere profili ambientali dettagliati, fornendo informazioni fondamentali per l’intervento su riflessioni primarie, risonanze modali, posizionamento dei diffusori e trattamento passivo. Nei casi in cui venga impiegato per l’analisi di sistemi multicanale o home theater, si dimostra particolarmente efficace nell’individuare squilibri tonali o problemi di fase tra i canali.
Sul campo, la resistenza a elevate pressioni sonore lo rende adatto anche alla misurazione di sorgenti complesse come PA, amplificatori da chitarra o strumenti acustici ad alto SPL. Il supporto fornito in dotazione – costituito da un treppiede da scrivania, una spugna antivento e due cavi USB (Type-C a Type-C e Type-C a USB-A) – facilita l’uso in una vasta gamma di condizioni operative.
Esperienza d’uso, portabilità e affidabilità
Uno dei maggiori punti di forza del Eversolo EM-01 risiede nella semplicità operativa. Il dispositivo non richiede configurazioni complesse: una volta collegato, viene immediatamente riconosciuto dal sistema operativo grazie alla conformità allo standard UAC1.0. Questo comporta l’eliminazione di driver o software proprietari, favorendo una maggiore interoperabilità.
L’utilizzatore professionale potrà apprezzare la coerenza dei dati restituiti e l’affidabilità strutturale del microfono. La costruzione in lega metallica e l’assemblaggio compatto lo rendono resistente a trasporti, urti moderati e condizioni operative variabili. Il formato cilindrico allungato, con lunghezza di 155 mm, si presta a un posizionamento preciso anche in ambienti affollati di strumentazione.
La presenza di un file di calibrazione specifico per ogni unità consente una profilazione rigorosa, soprattutto quando si opera con software avanzati. Tale accuratezza riduce sensibilmente la necessità di correzioni manuali successive e consente una lettura immediata delle curve di risposta.
Dal punto di vista energetico, l’EM-01 richiede unicamente l’alimentazione da 5V via USB, eliminando la necessità di batterie o alimentatori esterni. Questo consente una configurazione snella e immediata anche in mobilità o in ambienti non predisposti.
L’insieme di queste caratteristiche rende l’EM-01 una scelta obbligata per ingegneri del suono, tecnici installatori, appassionati audiofili evoluti e progettisti acustici che desiderano integrare nei loro workflow uno strumento di misura preciso, affidabile e soprattutto coerente con gli standard contemporanei della correzione ambientale digitale.
SPECIFICHE TECNICHE
Type: 6mm electret condenser
Body Material: Aluminum alloy
Total Length: 155mm
Directivity: Omnidirectional
FrequencyResponse Range: 20~20,000Hz±1dB (with calibration file applied)
Sensitivity at 1kHz: -13±2.0 dBFS
Noise Level @+30dB IGPA: -84dBFS @ A-wt
Maximum SoundPressure Level @1% THD @1kHz: 130dBSPL
Sampling Rate: 24bit ADC @ 48kHz
Power Supply: +5V USB power only
Weight: 47g
Type-C Interface: UAC1.0 compatible with Windows, Mac, iOS and Android systems
Accessories:
Desktop tripod stand ×1
Microphone holder ×1
3-meter Type-C to USB-A data cable ×1
1-meter Type-C to Type-C OTG data cable ×1
Windscreen ×1
User manual ×1