CHORD ETUDE

Amplificatore finale stereo1







Assistenza italiana

Spedizione monitorata

Consulenza e preventivi
Chord Etude è l’amplificatore finale di potenza della serie Choral 5.0 di Chord Electronics – 2 x 150W su 4 Ohm stereo, 300W in mono. Realizzato in alluminio aeronautico ricavato dal pieno, con tecnologia di correzione degli errori, enorme controllo in corrente e la musicalità che ti aspetti a questo livello dalla casa inglese.
Chord Electronics Etude, amplificatore stereo finale di potenza
Etude è l’amplificatore stereo di potenza della serie Choral 5.0 di Chord Electronics. Questo amplificatore finale, assieme al DAC DAVE ed agli altri componenti della famiglia rappresenta uno dei vertici della produzione inglese ed è, in quanto elettronica di livello Choral, un dispositivo High End appannaggio di audiofili ed veri amanti della buona musica.
La pluripremiata famiglia di prodotti Chord Electronics Choral si completa con Etude. Dopo il DAC più ricercato del mondo, un prephono dall’incredibile rapporto qualità prezzo, un preamplificatore versatile e raffinato, con Etude la famiglia è al gran completo. Chord Etude è un amplificatore finale stereo in Classe AB da 150 W con caratteristiche di pregio.
Etude è stato progettato, in particolare, per completare e sfruttare tutto il potenziale del pluripremiato DAC DAVE – che ha anche funzionalità di preamplificatore. La tecnologia di Etude consente un’erogazione di potenza istantanea superiore a quasi ogni altro modello esistente. Tale controllo e velocità in corrente offre una dinamica senza rivali, un’erogazione realistica di ogni transitorio e, in primissima analisi, un grande controllo dei driver dei diffusori.
Correzione degli errori
Il design di Chord Etude si basa su una tecnologia brevettata che prevede la rimozione del rumore prodotto in ognuno degli step necessari all’amplificazione. Internamente ad Etude sono presenti tre singole unità di alimentazione switching ad alta frequenza, una per ciascuna barra di alimentazione attiva e un’ultima per le barre ausiliarie. Tutto questo, abbinato ad una schermatura interna avanzata, ad un design a raffreddamento attivo e all’utilizzo di MOSFET Chord Electronics custom, porta il finale Etude ad essere un amplificatore estremamente veloce e, in breve, di classe mondiale.
Costruzione impeccabile di Chord Etude
La qualità costruttiva è eccellente. La struttura, in alluminio aeronautico ricavato dal pieno, è pesante ed immensamente rigida. L’intero aspetto è tipicamente Chord.
Ensemble Stand
Lavorato con precisione da un solido blocco di alluminio aeronautico, un’opera d’arte di per sé, l’Ensemble Stand di Chord Electronics è inconfutabilmente il modo più soddisfacente per visualizzare i componenti o lo stack del tuo sistema Choral. Puoi utilizzare un set per ciascun componente della linea Choral, con DAVE, con Etude, ma anche con Symphonic e Prima, il preamplificatore a cinque ingressi analogici. Ogni elettronica Choral merita di essere apprezzata. Ogni singolo componente è stato meticolosamente progettato da zero puntando ad una qualità costruttiva ed estetica senza rivali. Quindi perché non mostrare il sistema con lo stile che merita grazie all’Ensemble Stand? Che tu abbia un singolo componente o un sistema HiFi Choral completo, lo stand Ensemble posiziona e fa risaltare al meglio DAVE, Etude o ogni altro “pezzo” della collezione.
Preamplificatore consigliato con Etude
La linea Choral 5.0 di Chord Electronics suggerisce quelli che sono gli ideali abbinamenti di Etude. La scelta cade su DAVE se preferiamo un preamplificatore con DAC (e che DAC!) o su Prima se preferiamo un semplice pre dotato di diversi ingressi analogici. Queste elettroniche offrono un design e dimensioni affini ad Etude e possono essere pertanto facilmente integrati un un sistema dalle prestazioni totalmente High End ma dalle dimensioni ancora compatte. Ciliegina sulla torta, per i più esigenti, l’Ensemble Stand System della linea permette di impilare uno sull’altro, incastonandoli un una struttura ultra stabile e massiccia, i vari componenti.
Cavi di segnale e potenza per Etude
Con il finale Etude vengono raccomandati cavi di ingresso RCA o XLR di buon livello, come Chord Epic Analogue o Chord Signature Tuned Aray. Sul versante speaker si raccomandano cavi di potenza di alto livello come SignatureXL o almeno Chord EpicX.
Dato il livello di performance di Etude, anche la gestione dell’alimentazione è rilevante e contribuisce al risultato globale. Vengono raccomandati cavi di corrente in ingresso di livello o almeno Epic Power.
SPECIFICHE TECNICHE
Specifiche per Nerd
Potenza di uscita: 150w RMS per canale @ 0,05% di distorsione in 4Ω
Intervallo di frequenze: 5 Hz – 100 kHz +/- 0,5 dB
Guadagno: 30dB
Separazione dei canali: Meglio di 95dB
Impedenza di ingresso: 100kΩ sbilanciato/bilanciato
Capacità di ingresso: <30pf
Impedenza di uscita: 0,02Ω
Induttanza di uscita: 2,6μH
Dimensioni: 6,7 cm (A) 33,5 cm (L) 17,5 (P)
Caratteristiche
Sliding Bias in Classe AB
Alimentatore a commutazione HF
Costruzione con MOSFET Chord
Circuito completamente bilanciato
Raffreddato a ventola
Ingressi XLR stereo bilanciati
Ingressi RCA stereo non bilanciati
Telaio in alluminio tornito dal pieno
Potenza in uscita fino a 300w – 4Ω