

DAC leader della categoria.
Assistenza italiana
Consulenza e preventivi
Spedizione monitorata
Nato dalla pionieristica linea M-DAC di Audiolab e da una famiglia di moderni dispositivi elettronici dotati di DAC, il D7 continua la tradizione delle prestazioni DAC leader della categoria a un prezzo base.
L'Audiolab M-DAC ha cambiato il panorama della tecnologia DAC audiofila a prezzi accessibili al momento del suo lancio nel 2011. Ha aperto la strada all'integrazione del DAC di Audiolab in una pletora di componenti hi-fi pluripremiati e di riferimento, con l'evoluzione attuale che si colloca nell'ammiraglia e venerata serie 9000.
Pioniere nell'elettronica hi-fi a prezzi accessibili, fin dalle origini del marchio, Audiolab serie 6000 e, più recentemente, la serie 7000, offrono prestazioni di fama mondiale a prezzi sorprendenti. Seguendo questa filosofia, con un pizzico di tecnologia "a cascata" e beneficiando di migliaia di ore di sviluppo di componenti ai vertici della categoria, l'Audiolab D7 è un nuovo DAC da tavolo che trasuda la semplicità e la chiarezza per cui Audiolab è famosa. Sfidando i DAC più economici del settore, il D7 distilla l'ingegneria di fascia alta in un pacchetto compatto e conveniente.
Compatto, robusto e senza compromessi nelle caratteristiche, il D7 è progettato per riflettere lo stile, la vestibilità e le finiture tradizionali di Audiolab. È dotato di un display OLED e di un menu operativo intuitivo che offre accesso immediato a caratteristiche, funzioni e prestazioni che lo distinguono dagli altri DAC della stessa categoria. A differenza di molti concorrenti, il display, il menu e il telecomando del D7 sono progettati per migliorare l'usabilità, andando oltre i pulsanti, i LED e le funzionalità limitate a cui si potrebbe essere abituati a questo prezzo.
Fortemente ispirato all'Audiolab 7000A, il D7 integra una conversione del segnale digitale-analogico all'avanguardia, grazie al chipset ESS9038Q2M. Questo permette di integrare sorgenti digitali in sistemi analogici, come ad esempio un lettore CD o uno streamer wireless.
Il D7 dispone di quattro ingressi S/PDIF (due coassiali e due ottici), un ingresso USB per HDD per la riproduzione da unità flash esterne e un ingresso USB tipo B per PC, Mac, smartphone o tablet. Offre inoltre la possibilità di scegliere tra uscite coassiali, ottiche o analogiche RCA e XLR completamente bilanciate, rendendolo un hub audio digitale estremamente versatile. È inclusa anche la ricezione Bluetooth, con supporto per diversi codec, tra cui aptX HD, e la compatibilità con Bluetooth 5.1 per una portata e una velocità ottimali.
Il chip Sabre di nuova generazione a 32 bit, l'ES9038Q2M, è un punto di riferimento negli standard DAC. Grazie a circuiti proprietari che sfruttano al meglio l'architettura ESS HyperStream II e al Time Domain Jitter Eliminator per un rumore ultra-basso e un'elevata gamma dinamica, gli ingegneri di Audiolab vantano un know-how comprovato nell'implementazione di questo chip per realizzare dispositivi di conversione audio digitale leader della categoria.
Il D7 offre supporto audio ad alta risoluzione con DSD fino a 22,5792 MHz (DSD512) e PCM a 32 bit/768 kHz tramite USB, o PCM a 24 bit/192 kHz tramite S/PDIF (ottico e coassiale). È anche un decoder MQA completo, con l'intero processo di decodifica "a tre fasi" eseguito internamente, anziché solo la fase finale come avviene con un renderer MQA.
Gli utenti possono scegliere di sovracampionare i segnali audio digitali a 352,8 kHz o 384 kHz. Grazie alle impostazioni del filtro di ricostruzione DAC implementate con perizia, il D7 offre cinque opzioni per adattare le prestazioni ai file sorgente o ai componenti del sistema. Questa caratteristica sarà molto apprezzata, data l'ampia varietà di formati di file digitali supportati, per non parlare degli utenti di cuffie o di servizi di streaming digitale.
Il D7 è dotato di un amplificatore per cuffie ad alta potenza con circuito di feedback di corrente per completarne la versatilità. Come il 7000A, questa soluzione è progettata per tutti i tipi di cuffie, garantendo una chiarezza e una potenza eccezionali.
Progettato per abbinarsi alle serie Audiolab 7000 o 6000 in termini di finitura, sensazione al tatto, stile e qualità, il telaio in alluminio del D7 e l'interfaccia di controllo tattile garantiscono le prestazioni Audiolab a 360 gradi in un DAC di alto valore che offre funzionalità, prestazioni e versatilità ineguagliabili a questo livello.
Progettato per abbinarsi alle serie Audiolab 6000 e 7000, il telaio in alluminio del D7, i controlli tattili, il display OLED e il telecomando completo ne migliorano l'usabilità, mantenendo al contempo l'estetica elegante e sofisticata tipica di Audiolab.
L'Audiolab D7 stabilisce un nuovo standard per i DAC entry-level, dimostrando che il prezzo accessibile non significa compromessi.
Modello | D7 |
Descrizione generale | DAC |
Filosofia del design e tecnologia di base | ES9038Q2M DAC MQA a 32 bit Decoder completo (PC USB, coassiale/ottico) Display OLED Streaming Bluetooth 5.1 (aptX/aptX HD) Amplificatore per cuffie dedicato con feedback di corrente Supporta la riproduzione di dispositivi di memoria USB (MP3/WMA/APE/AAC/WAV/FLAC) Aggiornamento firmware USB |
Ingressi | 2 x SPDIF (coassiale), 2 x SPDIF (ottico), 1 x PC USB (USB B), 1 x USB HDD (USB A), 1 x Bluetooth (aptX / aptX HD) |
Uscite | 1 x RCA, 1 x XLR, 1 x cuffia, 2 x trigger 12V, 1 x ottico, 1 x coassiale |
Frequenza di campionamento | Ottico/coassiale: 44,1 kHz–192 kHz HDD USB: 44,1 kHz–96 kHz PC USB: 44,1 kHz–768 kHz (PCM) / DSD64, DSD128, DSD256, DSD512 |
DAC | |
Convertitore da D ad A | ES9038Q2M |
Livello di uscita (0 dBFS, 1 kHz) | 2,05 Vrms (RCA), 4,1 Vrms (XLR) |
Distorsione armonica totale (THD) | < 0,001% (1 KHz a 0 dBFS) |
Risposta in frequenza | 20 Hz-20 kHz (+/-0,2 dB) |
Impedenza di uscita | 120 ohm |
Frequenza di campionamento massima | HDD USB: ottico 96 KHz, coassiale: 192 KHz PC USB: PCM768 kHz, DSD512 |
Rapporto segnale/rumore (S/N) | > 115 dB (ponderato A, RCA) > 117 dB (ponderato A, XLR) |
Amplificatore per cuffie | |
Distorsione armonica totale (THD) | < 0,01% (1 kHz, 50 mW) |
Impedenza di uscita | 2,35 ohm |
Impedenza di carico | 20-600 ohm |
Generale | |
Consumo energetico in standby | <0,5 W |
Peso netto | 1,42 kg |
Peso lordo | 2,2 kg |
Dimensioni (mm) (L x A x P) | L: 180 x P: 208 x A: 56 mm |
Dimensioni della scatola (mm) (L x A x P) | L: 290 x P: 325 x A: 85 mm |
Fine | |
Requisiti di alimentazione (a seconda della regione) | 220-240 V ~ 50/60 Hz 100-120 V ~ 50/60 Hz |
Accessori standard | Adattatore di alimentazione, telecomando, manuale utente, ecc. |