- Nuovo
Coppia di Diffusori da Pavimento
Assistenza italiana
Consulenza e preventivi
Spedizione monitorata
Opera Grand Mezza v2 è il diffusore da pavimento più snello della linea Classica: una soluzione a due vie e mezzo con doppio risonatore posteriore, driver sviluppati con Scan-Speak e cabinet rinforzato. Elegante, equilibrata e sorprendentemente estesa, offre un suono raffinato e naturale, ideale per ambienti domestici moderni.
Opera Grand Mezza v2 – Diffusori da Pavimento Eleganti e Potenti
L’Opera Grand Mezza v2 rappresenta uno dei progetti più maturi e raffinati della nuova linea Classica, un diffusore da pavimento elegante e sottile che unisce estetica, ingegneria e musicalità con una naturalezza sorprendente. Pensata per chi cerca prestazioni elevate senza sacrificare la discrezione del design, la Grand Mezza v2 è un diffusore a due vie e mezzo dotato di un avanzato sistema bass-reflex posteriore basato su risonatori in serie, sviluppato per ottenere profondità, estensione e controllo superiori pur utilizzando driver di medio diametro.
Cabinet – Un progetto strutturale evoluto
Nella progettazione del cabinet, Opera ha seguito la stessa filosofia degli altri modelli della serie V2: ridurre al minimo le risonanze interne e la colorazione dovuta alle vibrazioni delle pareti verticali. La struttura slanciata della Grand Mezza ha imposto un lavoro particolarmente preciso: la cassa integra due camere interne dedicate, rinforzate da pannelli acusticamente neutri che irrigidiscono i punti critici del mobile senza alterarne il comportamento sonoro.
La parete interna posta dietro ai woofer è inclinata con un angolo studiato per rompere le onde stazionarie nella gamma media, quella più delicata per la resa vocale e strumentale. Il caricamento utilizza un doppio risonatore con camere connesse in serie (DCAAV), soluzione molto più evoluta rispetto ai bass-reflex tradizionali. Il vantaggio è duplice: maggiore estensione verso il basso e roll-off più morbido, oltre a una drastica riduzione dell’escursione dei driver alle frequenze più critiche. La presenza di poliuretano ad alta densità nelle superfici interne contribuisce a ridurre ulteriormente ogni possibile colorazione.
Drivers – Evoluzione e precisione
I due midwoofer da 5 pollici utilizzano membrane in alluminio anodizzato nero, una scelta che garantisce rigidità, leggerezza e controllo. Rispetto alla precedente generazione, presentano diametro effettivo maggiore, parametri più lineari e una gestione della potenza migliorata, frutto della collaborazione con Scan-Speak e del progresso tecnologico degli ultimi anni.
Il tweeter da 26 mm, utilizzato anche in altri modelli della serie, adotta una cupola morbida con struttura magnetica rinforzata, progettata per mantenere coerenza timbrica e apertura anche ad alti livelli di pressione sonora. Il risultato è un equilibrio tonale naturale, bassi puliti e definiti, una gamma media ricca e articolata e un registro alto dolce ma estremamente dettagliato.
Crossover – Semplicità apparente, complessità ingegneristica
Il filtro crossover della Grand Mezza v2 utilizza componenti di qualità audiofila e un’architettura che include una rete dedicata ai due midwoofer. Le induttanze a bassissima perdita evitano attenuazioni indesiderate, preservando micro-dettagli e naturalezza.
Il lavoro di progettazione non si è limitato alla risposta in frequenza: è stato svolto un attento allineamento della fase acustica, sia sull’asse che fuori asse, per garantire un’immagine sonora credibile, ampia e stratificata. Il PCB del filtro è stato progettato dal team Opera con un layout ottimizzato, mantenendo la coerenza del prototipo originale. Il cablaggio interno usa rame di elevata purezza e sezioni generose, assicurando il massimo rispetto del segnale.
Filosofia progettuale – Tradizione e modernità
La Grand Mezza v2 mantiene un legame ideale con la storica Opera Superpavarotti, diffusore famoso per la sua capacità di offrire bassi profondi e scena realistica pur utilizzando driver relativamente piccoli. La filosofia è la stessa: ottenere il massimo da trasduttori compatti attraverso una progettazione intelligente del caricamento, un cabinet solido e un crossover raffinato.
Rispetto ai modelli del passato, la v2 è superiore in tutto: linearità, trasparenza, dinamica, estensione, articolazione dei bassi e fluidità dei medi. Il risultato è un diffusore equilibrato, raffinato e incredibilmente musicale, capace di adattarsi con grande eleganza sia alla musica acustica che ai generi più energetici, passando con disinvoltura anche al ruolo di frontali in un sistema home cinema di alta categoria.
SPECIFICHE TECNICHE
Type: Two and half way – Rear Double Resonator – Floorstanding
Finish: Cement Grey / Rosewood
Tweeter: 26 mm Soft Dome, Double Ferrite Magnet, Aluminium Frontplate
Mid: 150 mm Aluminium Cone, Ferrite Magnet
Mid/Woofer: 150 mm Aluminium Cone, Ferrite Magnet
Sensitivity (2.83V/1m): 92 dB
Frequency Response (-3 dB): 48 Hz – 28,000 Hz
Nominal Impedance: 6 Ohms
Minimum Impedance: 3.8 Ohms
Maximum Power: 100 W without clipping
Recommended Amplifier Power: 25 – 130 W
Crossover Frequency: 250 – 2000 Hz
Dimensions (cabinet only): 201 × 1050 × 375 mm
Dimensions (with base): 262 × 1107 × 427 mm
Weight: 35 kg each
PREZZO RIFERITO ALLA COPPIA DI DIFFUSORI