- Nuovo
Convertitore Digitale Analogico
Assistenza italiana
Consulenza e preventivi
Spedizione monitorata
L’Eversolo DAC-Z10 è un convertitore digitale-analogico di fascia alta che incarna la perfetta unione tra tecnologia avanzata e purezza sonora.
Realizzato in lega di alluminio aeronautico e curato nei minimi dettagli, l’Eversolo DAC-Z10 rappresenta una nuova frontiera dell’alta fedeltà: un componente capace di restituire musicalità, precisione e coinvolgimento emotivo come pochi altri nella sua categoria.
Eversolo DAC-Z10 – Un capolavoro di ingegneria per un suono autentico
Ci sono prodotti che non si limitano a suonare bene, ma ridefiniscono l’idea stessa di cosa significhi ascoltare. L’Eversolo DAC-Z10 appartiene a questa categoria ristretta: un convertitore digitale-analogico progettato con un solo obiettivo — trasformare ogni bit in emozione pura.
Ogni elemento, dal circuito d’alimentazione alla gestione del clock, è stato concepito con un rigore quasi artigianale, per ridurre il rumore, minimizzare l’interferenza e restituire un suono autentico, trasparente e tridimensionale.
Al cuore del progetto si trova la rivoluzionaria Eversolo FIA™ (Fully Isolated Architecture), una piattaforma che separa completamente i domini digitale e analogico, garantendo un isolamento elettrico totale.
A ciascuna sezione — canale sinistro, canale destro e sistema — è dedicato un alimentatore lineare indipendente, con tre trasformatori toroidali a bassissimo rumore che mantengono la tensione stabile fino a un livello di rumore inferiore a 42 μV.
Questa configurazione crea un ambiente operativo purissimo, privo di interferenze incrociate, in cui ogni canale può esprimere il massimo delle proprie potenzialità dinamiche.
La sezione di conversione del Eversolo DAC-Z10 utilizza due moduli indipendenti AK4191 + AK4499, uno per ciascun canale, in architettura dual-mono bilanciata.
Il risultato è una decodifica completamente simmetrica, supportata dalla tecnologia Velvet Sound™ di AKM, che combina accuratezza e musicalità.
A valle del sistema, un preamplificatore completamente bilanciato con rete di volume R2R dual-channel mantiene la purezza del segnale a ogni livello di ascolto, dal sussurro più delicato al massimo volume.
Insieme, questi elementi producono un rapporto segnale/rumore eccezionale e una distorsione THD+N tra le più basse della categoria, restituendo una scena sonora profonda, nitida e naturale.
“Il DAC Z10 non si limita a convertire il segnale:
lo scolpisce con la precisione di un artigiano del suono,
restituendo una musicalità fluida,
profonda e tridimensionale
che trascende la mera riproduzione digitale”
Precisione assoluta: Eversolo Precision Core™ e gestione del tempo perfetta
Ogni nota musicale vive nel tempo, e la precisione temporale è il fondamento dell’alta fedeltà.
L’Eversolo DAC-Z10 raggiunge questo traguardo con il sistema Eversolo Precision Core™, che integra un oscillatore a cristallo controllato in temperatura (OCXO) e tecnologia PLL (Phase-Locked Loop) per garantire una ricostruzione del clock FPGA stabile e coerente.
Questo sistema, lavorando in sinergia, elimina la jitter distortion, assicurando che ogni impulso digitale arrivi esattamente quando deve.
Il DAC supporta inoltre clock esterni ad alta precisione da 10 MHz e 25 MHz, con impedenze selezionabili da 50 Ω o 75 Ω, per integrarsi con generatori master di fascia professionale.
Tutta la sezione digitale è completamente isolata grazie alla Fully Isolated Architecture, che previene contaminazioni elettriche tra dispositivi collegati.
L’Eversolo DAC-Z10 offre un set di connessioni da riferimento assoluto:
Ingresso IIS con 8 modalità commutabili, capace di gestire fino a 768 kHz / 32 bit PCM e DSD512 nativo.
AES/EBU isolato, per trasmissione bilanciata senza interferenze.
Doppio ingresso ottico e coassiale, fino a 192 kHz / 24 bit e DSD64 DoP.
USB Audio isolato, con processore multi-core per trasmissione lossless ad alta velocità.
Bluetooth con chip Qualcomm QCC5125, compatibile con i principali codec audio di alta qualità.
Ogni ingresso è ingegnerizzato per garantire trasmissione pulita, sincronizzazione perfetta e totale assenza di rumore digitale, portando la purezza del segnale a livelli raramente raggiunti in un DAC domestico.
Un cuore analogico bilanciato e dinamico
Sul fronte analogico, l’Eversolo DAC-Z10 mette in campo una sezione di preamplificazione completamente bilanciata, costruita con la stessa filosofia dual-mono della sezione digitale.
Supporta uscite XLR e RCA con guadagno selezionabile fino a +10 dB, garantendo compatibilità con ogni tipo di amplificatore e configurazione audio.
La regolazione del volume avviene tramite una rete di resistenze R2R ultra-precisa, che consente di mantenere inalterata la linearità del segnale anche a bassi livelli.
Ogni variazione di volume è completamente analogica, senza passaggi digitali, per conservare la naturalezza e la microdinamica del segnale originale.
L’amplificatore cuffie integrato del DAC-Z10 è un’ulteriore dimostrazione della sua versatilità.
Dotato di uscita da 6,35 mm e rilevamento automatico dell’impedenza, fornisce 1 W su 16 Ω e 32 Ω, e 160 mW su 300 Ω, adattandosi automaticamente a ogni tipo di cuffia.
Le impostazioni di guadagno (alto, medio, basso) permettono di ottimizzare la resa sia con modelli a bassa impedenza che con cuffie planari ad alta richiesta di corrente.
L’aggiunta di un morsetto di massa dedicato e la possibilità di regolare il bilanciamento L/R fino a ±15 dB permettono una personalizzazione estrema dell’esperienza d’ascolto.
Inoltre, grazie al supporto HDMI ARC/eARC, il DAC-Z10 si integra facilmente con televisori e sistemi home cinema, offrendo una resa sonora cinematografica con la precisione di un DAC hi-fi.
Esperienza d’ascolto e controllo evoluto
L’esperienza con l’Eversolo DAC-Z10 non è solo sonora, ma anche tattile e visiva.
Il corpo è realizzato in alluminio aeronautico CNC, un materiale che garantisce rigidità strutturale e isolamento elettromagnetico.
Ogni superficie è rifinita con cura, restituendo una sensazione di solidità e raffinatezza immediatamente percepibile.
Il pannello frontale è dominato da un ampio display IPS da 8,8”, nitido e reattivo, che permette di controllare l’intero sistema tramite interfaccia touchscreen intuitiva.
Attraverso il Routing Information Interface, l’utente può visualizzare il percorso del segnale in tempo reale: sorgente, formato, clock, filtri e canali attivi, tutto rappresentato con chiarezza grafica e precisione tecnica.
Il DAC-Z10 propone anche una componente estetica emozionale: VU meter vintage, spettri dinamici, visualizzazioni cromatiche sincronizzate con la musica, che trasformano l’ascolto in un’esperienza multisensoriale.
Le sei curve di filtro digitale permettono di personalizzare la timbrica secondo i gusti dell’ascoltatore — più morbida e musicale, oppure più analitica e dettagliata.
Sono inoltre disponibili due modalità di polarità XLR, per assicurare la massima compatibilità elettrica con impianti complessi e garantire una riproduzione fedele e coerente del segnale audio.
Tutti i parametri possono essere gestiti anche tramite App mobile dedicata, che replica le funzioni del pannello frontale e consente un controllo remoto completo del sistema.
Connessioni, integrazione e filosofia costruttiva
Con un livello d’ingegneria tipico dell’audio professionale, l’Eversolo DAC-Z10 si distingue per la completezza della sua connettività e la cura dei dettagli costruttivi.
Oltre agli ingressi digitali e analogici già citati, dispone di TRIGGER IN/OUT per il controllo sincronizzato con altri componenti, evitando picchi di corrente all’accensione.
L’implementazione del Grounding Post consente di scaricare il rumore a terra, mantenendo la tensione di riferimento perfettamente stabile.
Il concetto di Fully Isolated Architecture (FIA™) va oltre la semplice separazione dei circuiti: è una filosofia costruttiva che mira a preservare l’integrità del segnale in ogni fase del percorso audio.
L’uso combinato di alimentazioni indipendenti, schermature multiple e topologie bilanciate consente al DAC-Z10 di raggiungere una trasparenza sonora eccezionale, unita a una stabilità operativa assoluta.
Il chassis compatto e rigido è al tempo stesso elegante e funzionale: l’alluminio spazzolato, il design minimalista e le proporzioni perfette ne fanno un oggetto che valorizza qualsiasi impianto hi-fi o ambiente domestico.
E, come tutti i prodotti Eversolo, il DAC-Z10 è pensato per durare nel tempo, mantenendo prestazioni costanti e affidabili anche dopo anni di utilizzo.
In sintesi, l’Eversolo DAC-Z10 rappresenta la sintesi ideale tra precisione ingegneristica e sensibilità musicale.
È un DAC da riferimento assoluto, capace di unire calore analogico, controllo digitale e design raffinato in un unico, straordinario strumento d’ascolto.
SPECIFICHE TECNICHE
Modello: Eversolo DAC-Z10
Display: 8.8″ IPS touchscreen
Materiale del Chassis: Lega di alluminio
Processore Principale: DCP8568
DAC:
Canale Sinistro: AK4191 + AK4499
Canale Destro: AK4191 + AK4499
Processore Audio: Multi-core USB Audio Processor
Chip Operazionale (OPA): OPA1612
Alimentazione: Tre alimentatori lineari a bassissimo rumore (ultra-low noise linear power supplies)
Ingressi Digitali
Bluetooth Audio Input:
Modulo Qualcomm QCC5125, Bluetooth 5.0, compatibile con protocolli SBC e AAC
USB-B Audio Input:
Compatibile con Windows 10 e successivi, macOS, Android e iOS
Supporta DSD512 nativo e PCM 768 kHz / 32 bit
IIS Input:
8 modalità configurabili, fino a DSD512 / PCM 768 kHz / 32 bit
AES/EBU Input:
Fino a PCM 192 kHz / 24 bit o DSD64 DoP
Ingressi Ottici (x2):
Fino a PCM 192 kHz / 24 bit o DSD64 DoP
Ingressi Coassiali (x2):
Fino a PCM 192 kHz / 24 bit o DSD64 DoP
Ingresso ARC (Audio Return Channel):
Fino a PCM 192 kHz / 24 bit
Ingressi Analogici
Bilanciato: XLR
SbIlanciato: RCA
Uscite Analogiche
Pre-Out: XLR (bilanciato) e RCA
Uscita Cuffie: Jack da 6.35 mm single-ended
Ingresso Clock Esterno:
Supporta 10 MHz / 25 MHz con impedenza 50 Ω o 75 Ω
Impedenza Raccomandata per Cuffie:
16–300 Ω
Low Gain: 16–32 Ω
High Gain: 32–300 Ω
Porta USB per Aggiornamenti Firmware: USB 2.0 ×1
Alimentazione di Rete: AC 110–240V, 50/60Hz
Consumo di Potenza Nominale: 32 W
Modalità di Controllo:
Touchscreen integrato
Telecomando dedicato
Controllo tramite App mobile
Interfaccia Grafica:
Visualizzazione percorso segnale
VU meter vintage e spettro dinamico
Selezione dei filtri e bilanciamento L/R
Dimensioni (L × P × A): 365 × 310 × 88 mm
Materiale: Alluminio aeronautico lavorato CNC
Accessori Inclusi nella Confezione
Telecomando ×1
Cavo di alimentazione ×1
Cavo dati USB ×1
Chiavetta USB (per aggiornamento firmware) ×1
Cavo TRIGGER ×1
Panno per lucidatura ×1
Manuale utente ×1